Vincitrice under 14 2018
Carissima Helen Barnett Diserens,
come ben saprai, già nel passato i popoli antichi come Egizi e Arabi, si profumavano, idratavano e deodoravano con oli ed essenze profumate. Invece in Europa la cultura dell’igiene arrivò molto più tardi. La tua scoperta difatti è un grande passo avanti per la cosmetica. Se non ci fossi stata e non avessi iniziato ad occuparti di cosmetici ora non passeremmo tutto questo tempo a profumarci e deodorarci.
Alcune persone non ci fanno caso all’esistenza dei deodoranti, in particolare quelli roll-on, la loro vita sarebbe un inferno senza di essi, (anche la mia). Per me il deodorante è fondamentale, senza di lui puzzerei come un bidone dell’immondizia. Pensa a tutte quelle volte che sudi e poi devi deodorarti, e se sei senza di lui come fai?
A me dà molto fastidio il fatto che certe persone dopo aver fatto attività sportiva o, in generale dopo aver sudato, non usano “la tua invenzione”. Se è stato inventato il deodorante, perché non usarlo? Perché ostinarsi a puzzare?
Con la tua scoperta, comunque, hai rivoluzionato una parte della vita, di quelle persone che sono impegnate in lavori faticosi, degli adolescenti oppure di tutti gli sportivi. Molto spesso mi chiedo come fosse la vita un centinaio di anni fa. Come facevano gli uomini a sopportare la puzza? Come si profumavano? Ora, per fortuna, grazie a te, abbiamo una varietà infinita di prodotti per l’igiene di tutti.
Ancora grazie,
Emma
Emma Pallena
