Connect with us

Amici del festival

Teresa Romagnoli descrive i pregi e i difetti dell’adolescenza di Carola

Published

on

L’adolescenza fa impazzire non solo i genitori dei ragazzi, ma anche gli stessi giovani che la vivono.
E proprio a questa fase della vita, tanto complicata quanto entusiasmante, ha scelto di indirizzare la sua lettera Carola Alborali Guerra, vincitrice della categoria Under 14 della XIII edizione del Festival.
A dare voce alle parole scritte da Carola è stata la giovane attrice romana Teresa Romagnoli.

Cara Adolescenza, 
ti scrivo perché sei complicata. 
Non ti sto accusando di essere un mostro o comunque essere cattiva verso di me o verso altre persone, dico solamente che hai un bel po’ di sbalzi umorali. 
Non mi sembra proprio il caso di continuare così, prova a pensarla in questo modo, 
se tu sei arrabbiata con il mondo tutti i ragazzi dai 13 ai 17 anni saranno arrabbiati con il mondo 
e saranno anche molto scontrosi. Se invece tu ti svegli di buon umore (e fidati, lo fai poche volte), tutti quei ragazzi si sentiranno appagati, di buon umore e, forse, anche felici. 
Potresti per piacere diminuire l’ansia di prima mattina, se ti è possibile ovviamente?
Con questo mi faresti un enorme favore, ma già che ci siamo, anche l’ansia di giorno, di pomeriggio,
di sera ed infine di notte, se riesci ad eliminarle tutte sarebbe FA-VO-LO-SO!
Un piacere per tutti gli studenti!
Però non ti preoccupare, adesso ti tiro su il morale io, coi tuoi pregi.
Ne hai tanti non ti rattristare.
Tu sei libera ed indipendente.
Ti faccio un esempio: quando i bambini hanno 6 anni non ti hanno ancora conosciuta 
e quindi tu non puoi ancora donare loro la libertà e l’indipendenza e di sicuro loro non potranno mai andare al parco da soli.
Invece se prendiamo un ragazzo di 15 anni, che ha già fatto la tua conoscenza potrà (quasi sicuramente) andare in pizzeria da solo, perché tu, da brava bambina, gli hai donato l’indipendenza e la libertà. 
Una bellissima caratteristica che hai è l’ENTUSIASMO! Gli adolescenti grazie a te ne sono pieni! Può succedere anche una piccolissima cosa fuori del comune che noi impazziamo dall’entusiasmo. Anche solo la parola ENTUSIASMO ti fa appunto entusiasmare. Invece per la gioia, è un po’ più difficile. Forse tu ci doni la gioia in piccole dosi, poche volte, per farcela apprezzare di più… potrebbe essere?Ma a questa domanda sceglierai tu se rispondere.
La cosa più importante per adesso, è la tua presenza, perché tu, sì proprio tu, ADOLESCENZA, 
tu ci accompagni tutti i giorni e, oserei dire, ci sostieni tutti i giorni.
Spero che i miei consigli ti siano d’aiuto. 
Con entusiasmo, 
tua Carola. 


Continue Reading

Amici del festival

Antonio Cornacchione legge la lettera che accorcia le distanze e celebra il sogno di tanti ragazzi.

Published

on

Antonio Cornacchione ha portato sul palco della Casa delle Arti le emozioni racchiuse nella lettera di Martina Dei Cas, vincitrice del premio speciale Writing the distance. 

Con la sua lettera Martina ha dato voce a milioni di bambini e ragazzi che a causa della guerra si vedono negato il diritto all’istruzione, giovani a cui “non servono scuole belle come castelli, ma adulti coraggiosi, che ci aiutino ad imparare anche nelle circostanze più avverse. Perché tu, cara scuola, non sei un luogo. Ma un sogno fragile. L’unico capace di cambiare in maniera durevole il destino di popoli e Paesi”

Per leggere la lettera, clicca qui

Continue Reading

Amici del festival

Max Pisu: comico, attore e papà legge la migliore Lettera Under 14

Published

on

Fa sorridere ma anche riflettere la lettera vincitrice della categoria Under 14. 

Proprio come il suo interprete: Max Pisu, attore e comico che riesce sempre a unire l’ironia a un racconto puntuale e critico della quotidianità, che ha dato voce al racconto di Matilde Mezzetti.

La vincitrice della categoria riservata ai più giovani ha raccontato la sua esperienza durante il periodo di didattica a distanza con spontaneità e simpatia, senza nascondere il senso di smarrimento dato dalla chiusura della scuola e il desiderio di riabbracciare i propri cari e ritrovare una certa “normalità”. Il testo della lettera è disponibile qui

Continue Reading

Amici del festival

Valerio Bongiorno interpreta la Lettera d’oro 2020/21

Published

on

È di un’insegnante di Fossalta di Portogruaro, Laura Musso, la lettera che vince l’edizione 2020/2021 del Festival. A dare voce a questo ironico racconto del percorso scolastico della protagonista, dalla scuola elementare fino alla vita da docente, l’attore e operatore teatrale Valerio Bongiorno. 

Clicca qui per leggere il testo della Lettera d’oro 2020/21

Continue Reading

Trending