Fondato nel 1972, è da sempre punto di riferimento di vitalità artistica e culturale per Milano caratterizzandosi per un’idea di teatro aperta che mescola e sovrappone diversi linguaggi, dalla musica, alla danza, al cinema con la riflessione filosofica e il dibattito civile sull’attualità. Un luogo unico a Milano in cui la tecnologia si fonde con la sapienza artigianale e con materiali naturali per creare un ambiente di grande respiro e, nello stesso tempo, a misura d’uomo. Un luogo di spettacolo, di lavoro, di incontro e di sperimentazione dove la luce che entra attraverso grandi finestre, accentua l’apertura all’esterno, alla città, alla vita.
DALLE ORE 19 ALLE 21 – BUSTE DIPINTE Finissage. EVENTO GRATUITO.
ORE 21 – QUESTIONI DI CUORE Con la partecipazione diLella Costa. Spettacolo teatrale tratto dalle lettere di Natalia Aspesi. Acquista il tuo biglietto!
MM3 (fermata Porta Romana). Tram 16 (fermata Bergamo/Morosini). Tram 9 (fermata Montenero/Pier Lombardo). Autobus 62 (fermata Piazzale Libia). Autobus 77 (fermata Porta Romana). RadioTaxi ATM (fermata Via Pier Lombardo 14) da prenotare al tel. 0248024802.
IN BICICLETTA
Parcheggi Bike Sharing: Piazza Medaglie d’Oro – Corso Lodi. Via Vasari – Viale Lazio.
IN AUTO
Riduzioni presso il seguente autosilos presentando il biglietto/abbonamento Teatro Franco Parenti: Garage Bottauto – via C. Botta, 37 – tel. 02 5510410.