Connect with us

Vinicio Marchioni

Nato a Roma il 10 agosto 1975, Vinicio Marchioni si era iscritto inizialmente alla facoltà di Lettere con il sogno di diventare scrittore o giornalista. Quella laurea, però, Vinicio non la conseguirà mai, diplomandosi, invece, presso la Libera Accademia dello Spettacolo nel 2000. La passione per il teatro, in verità, gli era nata qualche anno prima, infatti nel 1995 aveva già debuttato a teatro con l’associazione Luci d’ombra (LUDOM). Solo dieci anni dopo studia con un maestro come Luca Ronconi, perfezionando la sua tecnica, e ormai la recitazione è la sola via che vuole intraprendere.

Dopo una lunga gavetta, più che decennale, a teatro, Marchioni decide di tentare con lo spettacolo – non abbandonando mai il palcoscenico nel corso della sua carriera – e lo fa partendo dal basso, dalla TV, comparendo in un episodio di R.I.S. 2 – Delitti imperfetti (2006) e nel 2008 Vinicio si ritrova a interpretareIl Freddo nella serie TV di Romanzo Criminale.

L’esordio al cinema arriva l’anno seguente, quando recita in uno degli episodi del film Feisbum, una commedia satirica sul mondo dei social network. È una parte minore, ma è pur sempre un inizio, che si consoliderà con 20 sigarette, scritto e diretto da Aureliano Amadei, che racconta la sua esperienza come vittima degli attentati di Nassiriya. Un’interpretazione da protagonista che vale all’attore una candidatura ai David di Donatello come Miglior attore esordiente e un Premio Guglielmo Biraghi ai Nastri d’argento del 2011. In ambito cinematografico vanta collaborazioni con Woody Allen, Alec Baldwin, Judy Davis e Penelope Cruz nella commedia dello stesso Allen, To Rome with Love. Il 2013 è un anno d’oro per l’attore, al cinema con ben 5 pellicole.

Fino al 2016 si dedica più al piccolo che al grande schermo: recita in due biografie televisive, dedicate ad Oriana Fallaci e Luisa Spagnoli.

 

Continue Reading

HA PARTECIPATO A