Ivan Cotroneo

Ivan Cotroneo è nato a Napoli, il 21 febbraio del 1968.
Nel 1992 si diploma in sceneggiatura presso il Centro Sperimentale di Cinematogra a. I suoi primi approcci con il cinema avvengono grazie al regista Pappi Corsicato, per il quale Cotroneo scrive l’episodio La stirpe di Iana incluso nel lm collettivo I vesuviani e la sceneggiatura del lungometraggio Chimera.
Nel 1999, edito da Bompiani, pubblica una raccolta di citazioni intitolata Il piccolo libro della rabbia. Nel 2003 collabora con Daniele Luchetti e Stefania Montorsi per Dillo con parole mie e scrive per Alex Infascelli il cortometraggio L’ultimo giorno. Nel 2003 pubblica il suo primo romanzo, Il re del mondo, mentre nel 2005, sempre edito da Bompiani pubblica il romanzo Cronaca di un disamore.
Cotroneo ha lavorato come sceneggiatore per diverse produzioni televisive, come ction e miniserie tv, come Un posto tranquillo e Raccontami una storia. Nel 2007 collabora alla sceneggiatura di Piano, solo, adattamento cinematogra co di un libro di Walter Veltroni, nello stesso anno pubblica il suo terzo romanzo, La kryptonite nella borsa. Nel 2008 scrive assieme a Maria Sole Tognazzi L’uomo che ama, lm d’apertura del Festival Internazionale del Film di Roma 2008, e torna a scrivere la televisione, con la ction Tutti pazzi per amore, di cui è autore del format originale. Insieme a Ferzan Ozpetek scrive la sceneggiatura del lm di Ferzan Özpetek Mine vaganti, vincitore del Globo d’Oro 2010 per la migliore sceneggiatura e candidato, per la sceneggiatura, al David di Donatello e al Nastro d’argento 2010.
Nell’ottobre del 2007 Bompiani pubblica il suo quarto libro, Un bacio.
Sta lavorando all’adattamento cinematogra co del suo romanzo “La kryptonite nella borsa”, la cui sceneggiatura è scritta, oltre che da Cotroneo, da Monica Rametta e Ludovica Rampoldi. Il lm verrà prodotto dalla Indigo Film di Francesca Cima e Nicola Giuliano.
È il traduttore ufficiale per l’Italia delle opere di Hanif Kureishi e Michael Cunningham.
