Connect with us

Giulia Mazzoni

Giulia Mazzoni, compositrice e pianista italiana, nasce a Prato il 15 marzo 1989. Intraprende i primi studi musicali presso la scuola G. Verdi di Prato e successivamente presso il Conservatorio G. Verdi di Milano dove studia composizione con il Maestro Mario Garuti. Nel 2013 fa il suo esordio discografico con l’album “Giocando con i bottoni”, contenente 14 composizioni inedite per pianoforte solo che si muovono tra tradizione classica e musica pop. Nello stesso anno riceve il Premio Ciampi per il miglior adattamento pianistico di “Quando il giorno tornerà” (viene premiata dal presidente della giuria, il Maestro Reverberi, autore di alcuni brani storici di Piero Ciampi).

Il 23 novembre 2013 Giulia si esibisce al pianoforte in una performance con l’artista Emilio Isgrò presso la Triennale di Milano in occasione del compleanno di La Lettura (supplemento culturale del Corriere della Sera). Il 7 dicembre 2013 Giulia si esibisce come ospite nel Concerto di Natale all’Auditorium Conciliazione di Roma (evento trasmesso in prima serata su Rai 1, il 24 dicembre) dove condivide il palco con grandi artisti come : Patti Smith, Dolores O’Riordan, Elisa, Asaf Avidan, Anggun e molti altri.

Nel 2014 presenta alcuni brani tratti dal suo album all’inaugurazione di Eataly Smeraldo Milano, calca il prestigioso palco del Ravello Festival e si esibisce a Faenza in occasione del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti.

Nel 2015 Giulia viene scelta come unica artista donna della compilation “Eataly Live Project” (Sony Music) con il brano “Where and when?”. Nello stesso anno, in occasione della Design Week a Milano, Giulia viene chiamata da Audi e scelta come pianista resident di “AUDI MIND MOVERS – From Design To Imagination”. Sempre pronta alla sperimentazione e alla contaminazione, Giulia si esibisce con l’attore Marco Baliani, suonando per la prima volta le sue composizioni all’organo, all’interno della rassegna “l’organo dialogante” tenutosi nell’Oratorio San Filippo Neri di Bologna.

Il 4 luglio 2015 Giulia accompagna al pianoforte l’attrice Chiara Buratti nello spettacolo “L’ultimo giorno di sole”, ultimo spettacolo scritto da Giorgio Faletti con la regia di Fausto Brizzi. Tra il 2013 e il 2015 Giulia continua la sua attività concertistica calcando palchi prestigiosi come il Blue Note di Milano e l’ Auditorium Parco della Musica di Roma. “Giocando con i bottoni” è stato pubblicato e distribuito anche in Cina, paese dove l’artista ha riscosso un grande successo con un tour di 5 date sold out nelle città di Tianjin, Xi’an, Chongqing, Shanghai e Wuhan.

Il 21 ottobre 2016 è uscito il suo ultimo album, “Room 2401”,  con Sony Music Italy. All’interno sono presenti 12 brani inediti più 3 bonus tracks e una prestigiosa collaborazione con il Maestro Michael Nyman nel brano “The departure”. A seguito dell’uscita dell’album, si sono susseguiti un instore tour di presentazione e un tour di concerti in Italia e all’estero, inoltre Giulia si è esibita anche a Piano City Milano e il festival Naturalmente Pianoforte a Pratovecchio Stia (Arezzo).

A dicembre 2016 Giulia Mazzoni è stata ospite della finale dello “Zecchino d’Oro” in onda su Rai 1, di “Edicola Fiore – Bollino Rosso” in diretta su Sky Uno e della “Maratona Rai Telethon 2016” su Rai 2. Il 3 agosto 2017 Giulia ha partecipato come ospite al “Festival Show” nella data di Bibione.

Il 10 settembre 2017 è stata ospite a “Il tempo delle donne”, rassegna culturale organizzata dal Corriere della Sera, dove si è esibita al pianoforte con alcune sue composizioni e dove ha portato per la prima volta una versione inedita di “Viva l’Italia” che ha eseguito con Sabrina Impacciatore, ricevendo i complimenti dello stesso Francesco De Gregori che era presente sul palco.

Molto attenta e sensibile verso le cause sociali, Il 5 ottobre 2017, Giulia entra nel carcere di San Vittore per incontrare le detenute della sezione femminile del coro “Oltre le mura” (progetto promosso da Auser Lombardia) e tiene per loro una lezione speciale.

Il 18 dicembre 2017 Giulia torna a sostenere  il coro nella loro prima esibizione pubblica presso il The Wall of dolls a Milano. Il 13 giugno 2017 Giulia si esibisce nella Chiesa di San Francesco a Lucca per un evento benefico promosso da Save the Children e sostenuto dal museo di arte contemporanea L.U.C.C.A, per raccogliere fondi a sostegno dei bambini migranti.

Giulia ha sostenuto anche diverse iniziative benefiche promosse dall’associazione Onlus, City Angels.

A gennaio 2018 Giulia è tornata per la seconda volta in Asia, con un tour sold out partito da Taiwan e conclusosi in Cina, che ha portato l’artista a suonare in teatri di grande prestigio come il “Taoyuan City Performing Art Center” di Taiwan o il “Tianjin Jiwan Grand Theater” in Cina. L’album “Room 2401” è stato pubblicato anche a Taiwan da Sony Music Taiwan e in Cina da Sony Music China. L’artista torna nuovamente in Cina in occasione del suo terzo tour asiatico (dal 14 al 21 luglio 2018) riscuotendo un grande successo di critica e pubblico ed esibendosi in importanti teatri come il Tangshan Grand Theatre (Tangshan), Tianjin Grand Poly Theatre (Tianjin), Guangxi Concert Hall (Nanning); Giulia inoltre si è esibita presso l’Istituto Italiano di Cultura a Pechino.

Continue Reading

HA PARTECIPATO A