Carolina Crescentini

Nata a Roma nel 1980. Dopo aver frequentato dei laboratori teatrali e la scuola di recitazione Teatro Azione, è ammessa al Centro Sperimentale di Cinematogra a, dove si diploma nel novembre del 2006. Inizia la carriera di attrice con piccoli ruoli in teatro, cinema e televisione. Partecipa alla miniserie tv, in onda su Canale 5, Carabinieri – Sotto copertura. Gira numerosi cortometraggi, tra cui: È giusto così di Francesca Olivi, Ho deciso di Luca Scivoletto, Autodistruzione per principianti di Ivan Silvestrini, Inoltre partecipa al lm H2Odio (2006), regia di Alex Infascelli. Nel 2007 debutta sul grande schermo come protagonista di Notte prima degli esami – Oggi. Nello stesso anno ritorna nelle sale cinematogra che con Cemento armato, opera prima di Marco Martani. Inoltre appare su Rai Uno in un episodio della miniserie tv Provaci ancora prof, diretta da Rossella Izzo, e sul canale satellitare Fox di Sky nella sit-com Boris, diretta da Luca Vendruscolo.
Nel 2008 ritorna sul grande schermo con i lm Parlami d’amore, tratto dall’omonimo romanzo di Carla Evangelista e Silvio Muccino, che oltre ad essere sceneggiatore e protagonista del lm, debutta come regista, e per il quale riceverà una candidatura come miglior attrice non protagonista ai David di Donatello e I demoni di San Pietroburgo, regia di Giuliano Montaldo. Sul piccolo schermo interpreta nuovamente il ruolo di Corinna Negri nella seconda stagione di Boris. Nel 2009 ritorna nelle sale cinematogra che con tre lm: Due partite, regia di Enzo Monteleone, Generazione 1000 euro, regia di Massimo Venier e Oggi sposi, regia di Luca Lucini.
Il 15 giugno 2009 riceve il premio Giuseppe De Santis per essere stata la migliore attrice emergente dell’anno. Nel 2010 in maggio è apparsa in copertina nell’edizione italiana di Playboy. Inoltre partecipa al videoclip dei Baustelle Gli spietati. Nel 2011 è impegnata nelle riprese di Ti amo troppo per dirtelo, il terzo lm di Marco Ponti, qui anche sceneggiatore. Accanto a lei, Francesco Scianna, Jasmine Trinca, Enrico Bertolino, Valeria Bilello, Germana Pasquero, Davide Silvestri e Fabio Troiano. Il lm è ambientato a Torino.
