Connect with us

2018 | Lettera a chi ha cambiato la mia storia

Marcella Cassisi

Lettera finalista nella categoria Lettera a tema libero.

Non aprirò questa lettera con una formula di cortesia. Non credo la meriti. Tu non mi conosci. Sono stata fortunata, credo, a non incontrarti. Però conosci Giada.
Sono sua madre, e parlo per le mamme di tutte le ragazzine come Giada, di tutti quelli che hai perseguitato, e che forse nemmeno ricordi. Ha solo sedici anni, Giada. Sedici anni, e non è giusto quello che le hai fatto. È stata accusata, derisa, isolata; è diventata il bersaglio di insulti nei gruppi WhatsApp, su Instagram, su Facebook. Di problemi ce n’erano anche ai miei tempi. Forse erano meglio quelle tirate di capelli: un livido, uno scalpo e una ferita che con il tempo sbiadiva insieme ai brutti ricordi. Ma ora è impossibile dimenticare. Ogni immagine viene salvata, ogni parola. Tutto, tranne la dignità.

Giada non è una martire, non griderò al cielo per una sua santificazione. Ma è una ragazza. Soltanto una ragazza. E tu hai cercato di trascinare anche lei nella fossa. Ma non hai sepolto il suo sorriso. Si è scrollata di dosso le badilate di terra ed è tornata a respirare.Il rancore nutre l’odio, e l’odio incatena. Io credo, sinceramente credo, nella libertà che offre il perdono. Nessuna denuncia, abbiamo deciso -io e mio marito-, perdoniamo.

Ma cosa fai quando negli occhi sgranati di tua figlia sospetti la delusione, e balena il riflesso della tua incapacità nel difenderla? Quando senti l’accusa di mettere i tuoi valori prima di lei, cosa fai? In quel lampo eterno tu sei una madre egoista, un padre vile, in mezzo alle torce di un lento girotondo incappucciato: “Se lo avessero fatto alla nostra bambina!”.

Siamo cresciuti, noi tre. Dopotutto abbiamo la stessa età, siamo un trio nell’età dello sviluppo, siamo nati genitori lo stesso giorno in cui è venuta al mondo lei. E grazie al cielo non ci è accaduto nulla di irrimediabile. Ma ci sono ragazzi che non parlano, che rimangono segnati a vita. Alimentano un mostro che non è mai sazio, spegne la luce e divora l’anima. Alimentano te. Come puoi vivere sapendo che uccidi?

Sono storie di vittime. Nessun vincitore. Solo vinti. E non possiamo andare avanti in questo modo. Non possiamo andare avanti e tollerare. Ora basta. Stai lontano dai nostri ragazzi, da chi colpisce e da chi è colpito. E stai lontano da Giada. Non entrare nelle scuole, nelle parrocchie, nelle società sportive.
Lasciaci in pace, Bullismo. Non voglio più sentire parlare di te.

Una mamma

Continue Reading

LEGGI LE LETTERE