Connect with us

Amici del festival

Laura Marinoni: un’attrice eclettica a premiare le migliori lettere del Festival

Published

on

Una nuova, grandissima interprete è pronta a dar voce alle lettere in gara per la vittoria del Festival delle lettere: Laura Marinoni, attrice insignita dei più importanti premi teatrali italiani, conferma la sua presenza tra i grandi protagonisti che calcheranno il palco del Teatro Litta di Milano, domenica 11 ottobre 2015.

BIOGRAFIA ARTISTICA

Attrice teatrale, televisiva e cinematografica. Studia danza a Milano e frequenta a Roma l’Accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico sotto la guida di Ferrero, che nel 1983 la dirige nell’esordio televisivo nelle commedie “L’invito al castello” e “Quando la luna è blu”. Il debutto teatrale è nel 1984 a fianco e diretta da Albertazzi in “El Cid” di Corneille e nel recital “Il giro del teatro in 120 minuti”. Nello stesso anno inizia a lavorare con il regista Patroni Griffi e la sua compagnia. Chiamata precocemente a ruoli drammatici di rilevante impegno espressivo, le commedie brillanti sono quindi occasione per affiancare alla verve la danza ed il canto. Nel 1990 è “Antigone” di Sofocle per la regia di Quartucci; Strehler la dirige in “Il campiello” di Goldoni e “L’isola degli schiavi” di Marivaux, Lavia in “L’uomo, la bestia e la virtù” e “Il gioco delle parti” di Pirandello, Castri in “Orgiadi” Pasolini, dove è una sensibilissima e applaudita protagonista. Tra i lavori nel mondo del cinema, partecipa nel 2007 al film “Giorni da leone 2” di Francesco Barilli e, nel 2012, lavora con Sophie Chiarello per il film “Ci vuole un gran fisico”.

Laura Marinoni vi aspetta al Teatro Litta di Milano, domenica 11 ottobre 2015 a partire dalle ore 16.

Continue Reading

Amici del festival

Antonio Cornacchione legge la lettera che accorcia le distanze e celebra il sogno di tanti ragazzi.

Published

on

Antonio Cornacchione ha portato sul palco della Casa delle Arti le emozioni racchiuse nella lettera di Martina Dei Cas, vincitrice del premio speciale Writing the distance. 

Con la sua lettera Martina ha dato voce a milioni di bambini e ragazzi che a causa della guerra si vedono negato il diritto all’istruzione, giovani a cui “non servono scuole belle come castelli, ma adulti coraggiosi, che ci aiutino ad imparare anche nelle circostanze più avverse. Perché tu, cara scuola, non sei un luogo. Ma un sogno fragile. L’unico capace di cambiare in maniera durevole il destino di popoli e Paesi”

Per leggere la lettera, clicca qui

Continue Reading

Amici del festival

Max Pisu: comico, attore e papà legge la migliore Lettera Under 14

Published

on

Fa sorridere ma anche riflettere la lettera vincitrice della categoria Under 14. 

Proprio come il suo interprete: Max Pisu, attore e comico che riesce sempre a unire l’ironia a un racconto puntuale e critico della quotidianità, che ha dato voce al racconto di Matilde Mezzetti.

La vincitrice della categoria riservata ai più giovani ha raccontato la sua esperienza durante il periodo di didattica a distanza con spontaneità e simpatia, senza nascondere il senso di smarrimento dato dalla chiusura della scuola e il desiderio di riabbracciare i propri cari e ritrovare una certa “normalità”. Il testo della lettera è disponibile qui

Continue Reading

Amici del festival

Valerio Bongiorno interpreta la Lettera d’oro 2020/21

Published

on

È di un’insegnante di Fossalta di Portogruaro, Laura Musso, la lettera che vince l’edizione 2020/2021 del Festival. A dare voce a questo ironico racconto del percorso scolastico della protagonista, dalla scuola elementare fino alla vita da docente, l’attore e operatore teatrale Valerio Bongiorno. 

Clicca qui per leggere il testo della Lettera d’oro 2020/21

Continue Reading

Trending