Connect with us

Edizione 2024

Il nuovo tema del Festival delle lettere

Published

on

Si apre oggi il bando di concorso per partecipare alla XVIII edizione del Festival delle lettere. Il tema principale scelto per l’edizione 2024 è LETTERA A UN BULLO.

Uno sguardo, una parola o un gesto hanno il potere di costruire uno scudo di forza e superiorità, dietro il quale possono nascondersi le comuni fragilità umane. 

Questo dualismo, tra ciò che è e ciò che appare, fa del bullo una persona temuta da molti e rispettata da altri.  Spinto da un mondo ambizioso e competitivo, il bullo sceglie, più o meno consapevolmente, la strada della forza per il desiderio di primeggiare. Che sia a scuola, a lavoro o con un messaggio, si impone, urla per far prevalere la propria voce e sentirsi potente, a volte accompagnato da fedeli compagni. Così una presa in giro che può sembrare innocente si amplifica come un’eco, fino a diventare un’abitudine.

Nell’anno della sua maggiore età, il Festival delle lettere sceglie quindi un tema senza tempo, per dare ancora una volta la possibilità a uomini e donne di tutte le generazioni di condividere la propria storia, presente o passata, lasciando libero spazio all’interpretazione e trasformare le parole impresse su un foglio in uno strumento per riflettere e far riflettere, affrontare paure e colmare distanze, grazie alla forza che hanno di trasmettere messaggi universali. 

Come da tradizione sono aperte anche le altre tre categorie in concorso:
• LETTERA A TEMA LIBERO
• LETTERA UNDER 14 (riservata ai nati dal 1° gennaio 2009 in poi)
• LETTERA DAL CASSETTO (lettere di proprietà di chi partecipa al concorso, risalenti ad almeno vent’anni fa, quindi scritte prima del 1° gennaio 2003).

Ricordiamo a tutti coloro che vorranno partecipare al concorso che è richiesto l’invio di due copie della lettera: una dattiloscritta, da caricare sul sito compilando il form della sezione “INVIA LA TUA LETTERA” e una scritta a mano, da inviare tramite posta ordinaria a:
Festival delle lettere – Via Feltre 28/6, ing. da via Maniago – 20132, Milano.

Tutte le istruzioni per partecipare sono contenute nel bando di concorso che potete consultare cliccando qui

Trending