Edizione 2017
I FINALISTI DELLA CATEGORIA FUORI CONCORSO LETTERA ALLA LUCE
La nuova categoria fuori concorso Lettera alla luce sul tema dell’adozione, proposta dal Festival delle lettere in collaborazione con ItaliaAdozioni, è un invito a condividere esperienze, impressioni e sentimenti autentici, per raccontare in prima persona, o solamente immaginando, la vita di chi viene alla luce grazie ad una donna, ma viene illuminato da una famiglia.
I finalisti della categoria sono:
- Claudia Torello, Genova
- Laura Ebanista, Napoli
- Emilia Rosati, Napoli
Il vincitore sarà premiato durante lo spettacolo Le Migliori Lettere di domenica 15 ottobre.
SCOPRI DI PIÙ SULL’EVENTO
Edizione 2017
La mia vita, ad un tratto

Le parole della toccante lettera scritta da Giusy Versace si trasformano in un incredibile cortometraggio, attraverso le illustrazioni di Emanuel Simeoni.
Amici del festival
Teresa Romagnoli descrive i pregi e i difetti dell’adolescenza di Carola

L’adolescenza fa impazzire non solo i genitori dei ragazzi, ma anche gli stessi giovani che la vivono.
E proprio a questa fase della vita, tanto complicata quanto entusiasmante, ha scelto di indirizzare la sua lettera Carola Alborali Guerra, vincitrice della categoria Under 14 della XIII edizione del Festival.
A dare voce alle parole scritte da Carola è stata la giovane attrice romana Teresa Romagnoli.
Cara Adolescenza,
ti scrivo perché sei complicata.
Non ti sto accusando di essere un mostro o comunque essere cattiva verso di me o verso altre persone, dico solamente che hai un bel po’ di sbalzi umorali.
Non mi sembra proprio il caso di continuare così, prova a pensarla in questo modo,
se tu sei arrabbiata con il mondo tutti i ragazzi dai 13 ai 17 anni saranno arrabbiati con il mondo
e saranno anche molto scontrosi. Se invece tu ti svegli di buon umore (e fidati, lo fai poche volte), tutti quei ragazzi si sentiranno appagati, di buon umore e, forse, anche felici.
Potresti per piacere diminuire l’ansia di prima mattina, se ti è possibile ovviamente?
Con questo mi faresti un enorme favore, ma già che ci siamo, anche l’ansia di giorno, di pomeriggio,
di sera ed infine di notte, se riesci ad eliminarle tutte sarebbe FA-VO-LO-SO!
Un piacere per tutti gli studenti!
Però non ti preoccupare, adesso ti tiro su il morale io, coi tuoi pregi.
Ne hai tanti non ti rattristare.
Tu sei libera ed indipendente.
Ti faccio un esempio: quando i bambini hanno 6 anni non ti hanno ancora conosciuta
e quindi tu non puoi ancora donare loro la libertà e l’indipendenza e di sicuro loro non potranno mai andare al parco da soli.
Invece se prendiamo un ragazzo di 15 anni, che ha già fatto la tua conoscenza potrà (quasi sicuramente) andare in pizzeria da solo, perché tu, da brava bambina, gli hai donato l’indipendenza e la libertà.
Una bellissima caratteristica che hai è l’ENTUSIASMO! Gli adolescenti grazie a te ne sono pieni! Può succedere anche una piccolissima cosa fuori del comune che noi impazziamo dall’entusiasmo. Anche solo la parola ENTUSIASMO ti fa appunto entusiasmare. Invece per la gioia, è un po’ più difficile. Forse tu ci doni la gioia in piccole dosi, poche volte, per farcela apprezzare di più… potrebbe essere?Ma a questa domanda sceglierai tu se rispondere.
La cosa più importante per adesso, è la tua presenza, perché tu, sì proprio tu, ADOLESCENZA,
tu ci accompagni tutti i giorni e, oserei dire, ci sostieni tutti i giorni.
Spero che i miei consigli ti siano d’aiuto.
Con entusiasmo,
tua Carola.
Edizione 2017
LINEE SPESSE E SOTTILI – INCONTRO CON LA CALLIGRAFIA

La scrittura si è evoluta nel tempo, ma il suo scopo è rimasto immutato: comunicare. E scrivere a mano, con un tratto di penna o matita, trasmette emozioni tutte da riscoprire!
Domenica 15 ottobre a partire dalle 15.00 presso l’UniCredit Pavilion sarà possibile incontrare i calligrafi di CAI Associazione Calligrafica Italiana per sperimentare in prima persona quest’arte fatta di calami, pennini, pennelli e inchiostro, condividere insieme una nuova esperienza e avvicinarsi a una realtà unica e coinvolgente.
SCOPRI DI PIÙ SULL’EVENTO
-
Edizione 20194 anni ago
Le Migliori Lettere – Lo spettacolo conclusivo del Festival
-
Edizione 20158 anni ago
Marta Zoboli e Gianluca De Angelis: scambi di lettere al tavolo di uno speed date
-
Edizione 20194 anni ago
Prenota il tuo posto a teatro!
-
Edizione 20194 anni ago
Dear Music – Parole e musica al Teatro Sociale
-
Edizione 20194 anni ago
Il vincitore della categoria Lettera a tema libero
-
Edizione 20194 anni ago
Lettere Virtuose – I Sindaci scrivono alla loro città
-
Edizione 20-213 anni ago
Scrivi una lettera alla scuola
-
Edizione 20194 anni ago
Ragazzi di città, emozioni universali