Amici del festival
Debora Villa: Lettere Comiche secondo una Cenerentola moderna

L’esuberante comicità di Debora Villa è pronta a sfidare ancora una volta i pregiudizi su uomini e donne, nel sabato sera della nuova edizione del Festival delle lettere. L’artista, che ha fatto delle provocazioni tutte al femminile la sua firma, farà infatti parte del cast dello spettacolo dedicato alle Lettere Comiche, in programma per il prossimo 10 ottobre a Milano. Quali lettere finiranno tra le mani della più esilarante cenerentola della tv italiana?
BIOGRAFIA ARTISTICA
Attrice, conduttrice, comica, scrittrice e speaker radiofonica. Frequenta la scuola di teatro di Quelli di Grock e, successivamente, il laboratorio per attori tenuto da Raul Manso. Presso l’Umanitaria di Milano segue i seminari di Manuel Ferreira e Donatella Massimilla sul teatro di strada e canto con Germana Giannini. Come comica partecipa a programmi televisivi sulle reti Mediaset e Rai tra cui Colorado Cafè, Sputnik, Super Ciro, Rido e Scatafascio, Le Iene ed è nota in particolare per il ruolo della segretaria Patti nella sitcom Camera Cafè. Dal 2009 entra a far parte del cast di Zelig. Dal 2005 al 2008 è co-conduttrice, a fianco di Enrico Bertolino, di Glob – L’osceno del villaggio su Rai 3. In televisione nel 2009 è con Alessia Marcuzzi nella sitcom Così fan tutte, tra il 2012 e il 2013 prende parte alla fiction Benvenuti a tavola – Nord vs Sud, nella parte di Elisabetta Conforti. Nel 2014 recita nel ruolo di Annamaria nella sesta stagione della serie I Cesaroni. Quest’anno entra a far parte del cast della serie Disney Alex & Co, interpretando la bidella Nina e recita nel film di Paolo Costella Matrimonio al sud. Debora-scrittrice pubblica Amo un bastardo (ma non è il mio cane) per Mondadori nel 2010 e due anni dopo anno Donne che corrono dietro ai lupi per Cairo Editore. Nell’autunno 2012 in coppia con l’attore Alessandro Sampaoli, partecipa e si classifica al primo posto nella prima edizione del reality-game di Rai 2 Pechino Express. Nel 2013 inizia la sua avventura in radio come conduttrice, su Radio Monte Carlo, della trasmissione No Comment.
Debora Villa vi aspetta al teatro Litta di Milano, sabato 10 ottobre 2015 alle ore 21.
Amici del festival
Antonio Cornacchione legge la lettera che accorcia le distanze e celebra il sogno di tanti ragazzi.

Antonio Cornacchione ha portato sul palco della Casa delle Arti le emozioni racchiuse nella lettera di Martina Dei Cas, vincitrice del premio speciale Writing the distance.
Con la sua lettera Martina ha dato voce a milioni di bambini e ragazzi che a causa della guerra si vedono negato il diritto all’istruzione, giovani a cui “non servono scuole belle come castelli, ma adulti coraggiosi, che ci aiutino ad imparare anche nelle circostanze più avverse. Perché tu, cara scuola, non sei un luogo. Ma un sogno fragile. L’unico capace di cambiare in maniera durevole il destino di popoli e Paesi”.
Per leggere la lettera, clicca qui.
Amici del festival
Max Pisu: comico, attore e papà legge la migliore Lettera Under 14

Fa sorridere ma anche riflettere la lettera vincitrice della categoria Under 14.
Proprio come il suo interprete: Max Pisu, attore e comico che riesce sempre a unire l’ironia a un racconto puntuale e critico della quotidianità, che ha dato voce al racconto di Matilde Mezzetti.
La vincitrice della categoria riservata ai più giovani ha raccontato la sua esperienza durante il periodo di didattica a distanza con spontaneità e simpatia, senza nascondere il senso di smarrimento dato dalla chiusura della scuola e il desiderio di riabbracciare i propri cari e ritrovare una certa “normalità”. Il testo della lettera è disponibile qui.
Amici del festival
Valerio Bongiorno interpreta la Lettera d’oro 2020/21

È di un’insegnante di Fossalta di Portogruaro, Laura Musso, la lettera che vince l’edizione 2020/2021 del Festival. A dare voce a questo ironico racconto del percorso scolastico della protagonista, dalla scuola elementare fino alla vita da docente, l’attore e operatore teatrale Valerio Bongiorno.
Clicca qui per leggere il testo della Lettera d’oro 2020/21
-
Edizione 20194 anni ago
Le Migliori Lettere – Lo spettacolo conclusivo del Festival
-
Edizione 20158 anni ago
Marta Zoboli e Gianluca De Angelis: scambi di lettere al tavolo di uno speed date
-
Edizione 20194 anni ago
Prenota il tuo posto a teatro!
-
Edizione 20194 anni ago
Dear Music – Parole e musica al Teatro Sociale
-
Edizione 20194 anni ago
Il vincitore della categoria Lettera a tema libero
-
Edizione 20194 anni ago
Lettere Virtuose – I Sindaci scrivono alla loro città
-
Edizione 20-213 anni ago
Scrivi una lettera alla scuola
-
Edizione 20194 anni ago
Ragazzi di città, emozioni universali