Connect with us

0 | Premio AGIF

L’AGIF, Associazione Italo-Francese di Grafologia, offre questo premio alla scrittura più armoniosa.

Ma cosa intende un grafologo quando parla di “scrittura armoniosa”?
Il concetto di armonia richiama alla mente un’idea di equilibrio tra diverse parti e armonia è sinonimo di coerenza, simmetria, conformità, affiatamento. Se ci si riferisce al carattere e alla personalità di chi scrive, si può parlare di armonia come adattamento alla realtà, moderazione nei giudizi, comprensione delle esigenze altrui. Può essere una conquista importante per l’autonomia personale, come per l’integrazione sociale, per la capacità di gestire i conflitti quotidiani, per dare il giusto peso agli avvenimenti della vita: tutto in un arduo ma magico equilibrio…

Il concetto di armonia come sintesi grafologica della presenza di alcuni segni nella scrittura è stato introdotto ai primi del ‘900 dal grafologo francese Crépieux Jamin, che scrive: “L’armonia della scrittura risulta dalle proposizioni giuste, dalla chiarezza, dall’accordo tra ogni sua parte. I tracciati semplici, sobri e agevoli confermano ulteriormente il suo valore”, ponendo l’accento non solo sulla presenza dei segni caratteristici ma anche sull’accordo relazionale che si crea tra loro.

Continue Reading

LEGGI LE LETTERE