Amici del festival
Affidata ad Anita Caprioli la toccante interpretazione della lettera vincitrice del Premio alla vita

La rappresentante del cinema italiano come parte della giuria dal Festival del Cinema di Venezia, Anita Caprioli, è salita sul palco del festival delle lettere per interpretare la toccante lettera di Giulia Grosso, vincitrice del Premio alla vita istituito da Chiesi.
Ho trovato finalmente la scatola per raccogliere le cose che ho conservato per te, cara Bea. È una bellissima scatola rosa, con simpatici coniglietti vestiti che la rallegrano…
ti piacerà! È anche il giorno giusto per scriverti. Nevica come raramente capita a Milano e c’è un’atmosfera da fiaba.Per prima cosa metterò nella scatola il quotidiano di quando sei nata, che ho tenuto a ricordo di un giorno speciale, l’inizio del tuo lunghissimo viaggio! C’è anche il tappo dello spumante che 30 giorni prima del tuo arrivo avevo bevuto per brindare al 2007, ed in quei sorsi provavo già tutta l’emozione per l’annuncio della tua nascita, da lì a pochi giorni. Profuma ancora di dolce, speriamo si conservi fino a quando lo respirerai tu!
Ci metterò la prima foto fatta insieme. Tu hai 11 giorni, ed io sono completamente assorbita da te…sentivo che senza di me non saresti esistita neppure tu, e questo ha dato ancora più valore alla mia vita. Si vede che sono una nonna innamorata!
Troverai anche le foto dei tuoi compleanni, dell’unico già passato e di quelli futuri…mi piace che tu veda come cresceremo e cambieremo insieme: tu sarai più bella, io lo sarò un po’ meno, ma saremo sempre abbracciate!
Ad un mercatino ho trovato una pergamena che parla del tuo nome, è curiosa e l’ho comprata per te. Sai, Beatrice era anche il nome della tua trisnonna.
Nella scatola troverai anche il giornale delle elezioni di Obama a Presidente, perché ne parlerete a scuola…sicuramente sarà un po’ ingiallito quando lo aprirai!
Mamma mia Bea, non hai idea della neve che scende mentre ti scrivo…già, ma tu ancora non la conosci! Vado a fare qualche foto, così vedrai com’era il mondo oggi…gonfio di bianco, di pulito, di silenzio.
Quando aprirai la scatola, non ci sarà solo quello che vedrai…
Io ci metterò tante cose, ma le più dovrai cercarle, e nel tempo le troverai, ne sono sicura. Ti ho messo il profumo di ogni fiore, del miele, del rosmarino e della menta fresca, quello della legna che brucia nei camini, il calore della sabbia fra le dita, l’emozione di un tramonto ed il brivido di un temporale…
Ho rinchiuso tanti sorrisi…non dimenticarti mai di regalarne uno, e vedrai, non finiranno lo stesso! Ho messo tanti abbracci, per stringere i tuoi genitori anche senza una ragione, solo perché ti amano, e saranno sempre la tua certezza. Ci sono anche le ali di una farfalla, per volare nelle fantasie che più ti piacciono anche nei momenti un po’ difficili… Beatrice…ti metto anche le sfumature, ma non dei colori, quelle sono facili da vedere!
Le mie sono quelle di uno sguardo, di un gesto, di una parola…ti aiuteranno a capire di più gli altri, a farti capire meglio, a cogliere le differenze!Non è un po’ come una caccia al tesoro?
Cara Bea, io sono il tuo prima e tu sei il mio dopo…questa scatola l’apriremo insieme, fra qualche anno, ma se non fosse possibile questo dono un po’ ti parlerà di me, e ti basterà pensarmi per liberarmi del tempo che non avrò più e farmi rivivere nel tuo futuro.
Fra qualche giorno verrò da te. La strada che percorro in pullman, dopo l’aereo, è sempre colorata, a seconda delle stagioni, di arance, di mandorli in fiore o di rossi fichi d’india maturi. Questa volta troverò le arance.
Giulia
Crediti foto: Andrea Lisco
Amici del festival
Amanda Sandrelli accende le emozioni racchiuse nella Lettera d’oro 2019

Intensa e delicata, appassionata e rispettosa, Amanda Sandrelli ci ha regalato un’interpretazione davvero unica della lettera vincitrice del Festival delle lettere 2019 scritta da Raffaelle De Nicola alla sua città, L’Aquila.
Un messaggio dal futuro, ricco di spunti per il presente, un invito a rialzarsi e a ricominciare a volare dopo il disastroso terremoto di 10 anni fa.
Amici del festival
Da Diodato una dichiarazione di amore e coraggio per il mondo dei nonni in pieno stile Festival

Senza lo sforzo creativo del proprio nonno per conquistare l’amore negli anni 30, Diodato non sarebbe qui e non avrebbe potuto dedicare musica e parole uniche al pubblico del Teatro Sociale e alla sua stessa famiglia.
Nel sabato sera del Festival, il cantautore tarantino ha infatti portato con sé sul palco il prezioso scambio epistolare di nonno Salvatore e nonna Rosetta e interpretato una delle lettere finaliste di questa edizione scritta da una nipote per celebrare il compleanno della propria amata nonnina.
“Ed è questo il motivo per cui ho voglia di conoscerti nonna, perché sento di appartenerti. Non puoi immaginare quanto mi scoppi il cuore ogni volta che varco la soglia della porta, al mio ritorno, e so di poterti riabbracciare. Ogni tuo momento di lucidità, ogni tuo sguardo consapevole, ogni momento in cui riesco a dialogare con te è l’immenso per me.”
Amici del festival
Mirkoeilcane condivide l’urgenza di scrivere nata tra le mura di una cella

Il cantautore romano ha infatti dato voce, sul palco del Teatro Sociale di Bergamo, ad una delle lettere finaliste della categoria fuori concorso Lettera dal carcere.
In particolare Mirkoeilcane ha regalato al pubblico del Festival la sua interpretazione della lettera di Antonio, detenuto nel carcere di Volterra: una riflessione introspettiva, un dialogo con la propria anima in cui Antonio stesso esprime il suo desiderio di comunicare e condividere la sua passione per la scrittura.
Eccone un breve stralcio: “Voglio scriverti dei secondi, dei minuti, delle ore e poi ancora i giorni e i mesi e gli anni che passo all’interno di questa cella dove il tempo – lo giuro – non passa mai: entrambi prigionieri, che si inseguono da sempre, incessantemente, ognuno con la sua velocità, col suo tempo, indissolubilmente congiunti. Voglio scriverti della vecchiaia che mi ha fregato, e del tempo che è scivolato via come i granelli di sabbia dall’incavo della mano e, del sorriso che, nonostante tutto mi è rimasto, e basta a nascondere le rughe sulla fronte e le ferite nel cuore.“
-
Edizione 20193 mesi ago
Le Migliori Lettere – Lo spettacolo conclusivo del Festival
-
Edizione 20193 mesi ago
Prenota il tuo posto a teatro!
-
Edizione 20193 mesi ago
Dear Music – Parole e musica al Teatro Sociale
-
Edizione 20193 mesi ago
Lettere Virtuose – I Sindaci scrivono alla loro città
-
Edizione 20193 mesi ago
Il vincitore della categoria Lettera a tema libero
-
Edizione 20193 mesi ago
Ragazzi di città, emozioni universali
-
Edizione 20193 mesi ago
Il “Grazie” di un papà vince Lettera di un’adozione
-
Edizione 20193 mesi ago
Le Lettere Comiche con la squadra di Omar Fantini